top of page

Una passeggiata per conoscersi


passeggiata cane

Una passeggiata per conoscersi: per conoscere se stessi e per conoscere il proprio cane.

Penso che la passeggiata con il proprio cane (e non solo con il proprio) costituisca un'esperienza davvero unica per l'intensità emozionale che ci fa vivere.

Ritagliamoci del tempo per vivere dei momenti indimenticabili con il nostro migliore amico e godiamoci una bella camminata insieme a lui.

Scegliamo dei luoghi rilassanti e lontani dal caos della città. Passeggiare insieme nel bosco, in riva al mare o comunque in ambienti immersi nella natura, permetterà ad entrambi di rigenerarsi e conoscersi profondamente.

Variamo i nostri percorsi e scopriamo insieme posti sempre diversi: avremo sicuramente un cane più felice, competente ed aperto all'apprendimento. Tutto ciò gioverà anche a noi: routine è sinonimo di noia.

Saremo circondati dal rumore silenzioso della natura che renderà possibile ascoltarsi reciprocamente ed instaurare quella intesa comunicativa fatta di piccoli gesti e sguardi.

Dedichiamoci completamente a lui e chiudiamo nello zaino il nostro cellulare!

A riguardo non posso non citare una meravigliosa frase di Roberto Marchesini: "Ed è in una passeggiata che la magia di questa relazione si rivela in pienezza. I cani scoprono di colpo i colori della loro esistenza, ma anche noi ci trasformiamo. vorrei dire che camminare con il cane al proprio fianco è come se andasse a completare un'espressione o a riportare in superficie una risonanza lontana, immaginata, forse sognata".

Durante la passeggiata possiamo riflettere su noi stessi, staccarci dalla quotidianità e vivere il nostro cane. Grazie a lui impareremo ad apprezzare la bellezza delle piccole cose e scopriremo magari dei posti nuovi e meravigliosi. Lasciamo ogni tanto che sia lui a guidarci, passeggiamo senza una meta fissa e affidiamoci alle nostre e alle sue emozioni e non diamo importanza allo scorrere del tempo. Seguiamo il suo ritmo, rispettiamo le sue esigenze e lasciamo che possa dar libero sfogo al suo naso: osserviamolo in silenzio e impariamo a conoscerlo.

Il guinzaglio diventerà quindi solo uno strumento di sicurezza, attraverso il quale ci scambieremo solo emozioni positive e, in luoghi protetti ed idonei, potremo magari concedergli anche qualche momento di pura libertà.

Queste esperienze magiche miglioreranno il nostro accreditamento nei suoi confronti e contribuiranno a renderci un buon leader, presupposto fondamentale per costruire una relazione solida e felice con lui.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
bottom of page