top of page

Chi siamo per il nostro cane ? Il nostro ruolo è alla base di una convivenza felice.


"Chi sei o chi vuoi essere nella relazione con il tuo cane?" Questa è una delle prime domande che rivolgo durante il primo colloquio conoscitivo a chi mi contatta.

Qualsiasi tipo di relazione deve basarsi innanzitutto sul rispetto, sulla collaborazione e sull'ascolto reciproco.

Il rapporto con il nostro migliore amico deve quindi essere paritetico e soprattutto bilaterale.

Per questo motivo durante i miei percorsi educativi preferisco utilizzare il termine "richiesta" piuttosto che "comando" e penso infatti che sia molto più importante aiutare il nostro cane ad accrescere le sue capacità di sapersi comportare in maniera adeguata ai contesti in cui si verrà a trovare piuttosto che insegnargli ad eseguire perfettamente degli esercizi di obbedienza.

Un cane "competente" è un cane felice e sicuro e per renderlo tale dobbiamo "viverlo" ed accompagnarlo, nel ruolo di mediatori, verso esperienze sempre nuove e diverse.

Queste esperienze a sei zampe rafforzeranno il nostro legame con lui ed ai suoi occhi diventeremo un vero punto di riferimento, una guida sicura di cui fidarsi.

Apprendere significa anche trovare la soluzione, diamo tempo e fiducia al nostro cane. Lui ci sorprenderà e senza dubbio accrescerà di molto la propria autostima.

Lasciamolo pensare e valutare, guardiamo oltre il semplice meccanismo stimolo-risposta ed avremo un cane più felice perché più libero e soprattutto indipendente ed autonomo.

Per questo non condivido l'idea di avere il cane sempre "sotto controllo", preferisco in alcune situazioni pensarlo centripetato su di me perché sono suo amico ed interessante per lui.

Per migliorare la nostra relazione dedichiamogli il nostro tempo, divertiamoci con lui, giochiamo insieme e siamo guide chiare, coerenti e pazienti: guadagniamoci il nostro accreditamento nei suoi confronti.

Diventeremo non il suo "padrone", ma il suo amico inseparabile di cui fidarsi completamente.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
bottom of page