top of page

Fuga a 6 zampe


Questo mio breve articolo vuole essere una riflessione riguardo all'importanza di prendersi dei momenti da vivere con il proprio cane lontani dal cosiddetto "contesto urbano".

Viviamo troppo spesso ahimè in città sempre più caotiche e cementificate, luoghi certamente non a misura d'uomo e tanto più di cane, dove i rumori e gli spazi spesso limitati generano tensioni e stress in tutti noi. Questo set ambientale non aiuta certo il nostro benessere e le nostre relazioni con gli altri e con i nostri inseparabili amici a quattro zampe.

Per questo ritengo sia davvero fondamentale, direi addirittura "terapeutico", "staccare la spina" dalla quotidianità e, ogni qualvolta sia possibile, fuggire con il proprio cane.

Questa fuga costituisce un grande gesto d'amore sia nei nostri che soprattutto nei suoi confronti e giova enormemente alla nostra relazione.

Scappiamo con lui in un parco, in un bosco, su una spiaggia alla mattina presto o dopo il tramonto. Immergiamoci entrambi in contesti che favoriscano l'ascolto, la calma e l'intesa emozionale.

Passeggiamo in ambienti dove riusciamo a rivolgere i nostri sguardi verso l'infinito, dove non ci siano confini delimitati, ma spazi da esplorare e scoprire insieme senza una meta precisa.

Lasciamo che la nostra passeggiata diventi un'intensa attività esperienziale, una vera e propria esplorazione in cui ci affidiamo ai nostri sensi e a quelli del nostro cane. Seguiamo le sue infinite capacità e stupiamoci con lui anche delle scoperte più semplici.

Osserviamo il nostro cane, fermiamoci con lui, impariamo dalle sua pause e dalle sue grandi capacità di percepire ogni piccolo stimolo uditivo ed olfattivo. Rispettiamo i suoi tempi e "sintonizziamoci" con lui.

Saremo due individui, due "persone" libere di esprimersi, ma legati da un filo invisibile.

Tutto il resto verrà da sé e questi momenti di condivisione davvero unici diventeranno insostituibili per noi tutti.

Passeggiare con un cane, a mio avviso, significa avvicinarsi a lui, alla sua dimensione ed alle sue necessità…e comunque alla fine saremo sempre noi a dirgli: "Grazie".

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
bottom of page